Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
Risultati della ricerca
Totale: 26 risultati.
Creato il 06 Luglio 2018
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca gestisce il FIRST, il fondo di investimento per la ricerca scientifica e tecnologica, finalizzato al finanziamento di progetti di ricerca industria ...
Creato il 26 Giugno 2017
... e l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha organizzato il 26 Giugno 2017 a Roma il Convegno "REACHERCA Innovazione in ambito REACH: dialogo tra la Ricerca e le Imprese" press ...
Creato il 28 Ottobre 2019
... (CE) 850/2004.
E’ possibile effettuare ricerche testuali (ad es. nome della sostanza), per numero CAS, tipo di pericolo, numero della restrizione o della autorizzazione. I risultati di ciascuna ricerc ...
Creato il 08 Ottobre 2019
... per l'ambiente e la fauna selvatica posti dal piombo, nonché sui rischi per l'uomo dovuti al consumo di carne di selvaggina. L'Agenzia è alla ricerca specifica di informazioni su:
le quantità di piombo uti ...
Creato il 02 Agosto 2019
... ACH" - Roma Ottobre 2017
REACHERCA Innovazione in ambito REACH: dialogo tra la Ricerca e le Imprese - Roma 26 giugno 2017
Corso "L'analisi socio-economica nel regolamento REACH" - Milano, Maggio 2017
...
Creato il 25 Aprile 2019
... è aperta a tutti ma particolarmente utile per le aziende, le associazioni industriali, gli enti pubblici, le ONG e le istituzioni di ricerca coinvolte nei prodotti chimici. Il meeting sarà in lingua inglese ...
Creato il 06 Luglio 2018
... Su base annuale, il Ministero della salute può finanziare un'istituzione pubblica che propone progetti di ricerca con un obiettivo specifico
Maggiori informazioni:
Ministero della Salute ...
Creato il 23 Maggio 2018
... Master sono organizzati nel rispetto delle Linee Guida descritte nel Decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 16 giugno 2010. I profili professionali che i master intend ...
Creato il 23 Maggio 2018
In attuazione del Decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca del 19 giugno 2013, le università italiane potranno attivare la "Scuola di Specializzazione in valutazione e gesti ...
Creato il 23 Maggio 2018
... CH, tra cui il Ministero dello Sviluppo Economico, l’ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, l’ENEA, FEDERCHIMICA, i membri italiani e europei del Risk Assessment Committee ( ...
Creato il 29 Marzo 2018
... di cui all’art. 2195 del codice civile, numeri 1, 3 e 5) nonché attività di ricerca. In particolare, il finanziamento riguarda attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati alla ...
Creato il 23 Marzo 2018
... e immessa sul mercato a norma della direttiva 67/548/CEE; attività di ricerca e sviluppo orientata ai prodotti e ai processi: qualsiasi attività scientifica connessa allo sviluppo di un prodotto o all' ...
Creato il 23 Marzo 2018
Le imprese che effettuano investimenti in ricerca e sviluppo nel periodo 2017-2020 avranno la possibilità di ottenere un’agevolazione fiscale, sotto forma di credito d’imposta nella misura del 50%. Il ...
Creato il 23 Marzo 2018
... di ricerca, purché siano strettamente funzionali al raggiungimento degli obiettivi del progetto e i cui risultati si applichino nell’ambito della durata del progetto stesso.
Maggiori informazioni: • ...
Creato il 10 Gennaio 2018
Horizon 2020 è il più importante programma di finanziamento per la ricerca e l’innovazione europea, volto a implementare l'iniziativa faro di Europa 2020, "Unione dell'Innovazione". Il Programma, che ha ...
Creato il 10 Gennaio 2018
Esistono diversi strumenti a supporto delle imprese per la ricerca, la valutazione, l’analisi e la verifica della disponibilità delle sostanze alternative e per lo studio della fattibilità economica correlata ...
Creato il 13 Ottobre 2017
L’Helpdesk nazionale REACH istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la politica industriale, la competitività e le PMI – Divisione VIII – Industria di base, mobilità ...
Creato il 08 Maggio 2017
... per il regolamento REACH
Fondo di investimento per la ricerca scientifica e tecnologica (FIRST) del MIUR ...
Creato il 08 Maggio 2017
ECHA richiede alle imprese il pagamento di specifiche tariffe per sottoporre e aggiornare i fascicoli di registrazione, le richieste di autorizzazione, le notifiche di attività di ricerca e sviluppo (PPORD) ...
Creato il 08 Maggio 2017
...
B) Scuola di specializzazione in valutazione e gestione del rischio chimico realizzata dalle università italiane in attuazione del Decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'università e della rice ...
Creato il 04 Maggio 2017
... riportano i soggetti privati coinvolti in maniera indiretta dal REACH:
consumatori finali
laboratori di saggio
centri privati di ricerca
associazioni di categoria
servizi di consulenza privat ...
Creato il 18 Aprile 2017
... nvolti in maniera indiretta anche:
consumatori finali
laboratori di saggio
centri privati di ricerca
associazioni di categoria
servizi di consulenza privati
Autorità nazionale competente
L’A ...
Creato il 04 Aprile 2016
... lo_ Sabrina Moro Iacopini (ENEA) - La registrazione 2018 in ambito REACH_Francesca Carfì (ENEA) - La rete EEN al supporto delle imprese e dei ricercatori e la collaborazione con l’Helpdesk Nazionale REACH_I ...
Creato il 28 Gennaio 2014
... e della ricerca fanno il punto della situazione sull'attività regolatoria dei nanomateriali e sulle prospettive future.
Per visualizzare le presentazioni dei diversi relatori e il programma del giorn ...
Creato il 16 Dicembre 2013
... del Mare, dal Ministero della Salute, dal Ministero dello Sviluppo Economico, dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e dall'Istituto Superiore di Santità (Centro Nazionale Sosta ...
Creato il 14 Novembre 2011
... i Sanità - Centro Nazionale Sostanze Chimiche e l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, e con il supporto dell'ENEA , ha organizzato la 3° Conferenza nazionale sull'attuazione del Regola ...