Sostanze contenute in articoli
Up one levelSostanze contenute in articoli
- 8.1 È necessario registrare le sostanze contenute in articoli? (ID N. 73)
- 8.2 In quali condizioni e quando devo notificare le sostanze estremamente preoccupanti contenute in articoli? (ID. N. 74)
- 8.3 Quanto prescritto dall'articolo 7 (6), ossia “i paragrafi da 1 a 5 non si applicano alle sostanze che sono già state registrate per tale uso”, si riferisce alla stessa catena di approvvigionamento o a catene di approvvigionamento differenti? (ID N.75)
- 8.4 È già possibile fare riferimento alle disposizioni dell'articolo 7 (6), quando una sostanza in un articolo è stata pre-registrata?(ID N.76)
- 8.5 Cosa si intende per rilascio intenzionale di una sostanza da un articolo? (ID. N. 77)
- 8.6 I prodotti semi-lavorati in acciaio, come lastre, barre e tubi, possono essere considerati articoli? (ID N. 78)
- 8.7 E’ previsto il pagamento di una tariffa per la presentazione di una notifica riguardante sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) contenute negli articoli ai sensi dell’Articolo 7(2) del Regolamento REACH? (ID N. 79)
- 8.8 Ho interrotto la produzione/importazione di un articolo contenente una sostanza estremamente preoccupante (SVHC). Sono tenuto a fare la notifica? (ID N. 80)
- 8.9 In base all’Articolo 7(2) del Regolamento REACH ai fini del calcolo del tonnellaggio devo considerare il tonnellaggio prodotto/importato prima che la sostanza estremamente preoccupante (SVHC) sia stata inserita nella candidate list? (ID N. 81)
- 8.10 I produttori e importatori di articoli devono notificare solo una volta ai sensi dell'articolo 7 (2) del regolamento REACH, o le notifiche dovrebbero essere aggiornate? (ID N. 82)
- 8.11 Come possono i produttori o importatori di articoli sapere se una sostanza SVHC è già stata registrata per l'uso in un determinato articolo e se conseguentemente si applica l'esenzione di cui all'articolo 7 (6) del regolamento REACH?(ID N. 83)